Sul filo di lana con fatica abbiamo siglato l'accordo locale incentivante per le vaccinazioni autunnali.Si attende ora la firma del direttore generale,anche stavolta assente.
L'accordo ricalca quello dell'anno precedente salvo alcuni aumenti a scopo antinflazionistico.
La campagna vaccinale inizierà il 17 (o 24) ottobre.L'aSl fornirà i vaccini con le medesime modalità dello scorso anno.Per le case di riposo il vaccino verrà fornito direttamente alle strutture,i mmg lo troveranno al momento della somministrazione. Novità la rendicontazione telematica entro 7 giorni e la riconsegna delle dosi non usate al termine della campagna.
Nel corso del comitato abbiamo presentato alcune richieste di chiarimenti in tema di orari di apertura oltre la nona ora, attività prescrittiva da parte dei colleghi ospedalieri,pdta diabete e in tema di telemedicina e deburocratizzazione. Speriamo in rapide risposte
ogg.: deburo e telemedicina
La Fimmg di Piacenza
constatato che nelle linee di mandato del nuovo direttore generale vengono riportati accenni a possibili incrementi dei progetti di telemedicina e deburocratizzazione ( all'ordine del giorno anche dei tavoli regionali)
chiede
di conoscere quali iniziative l'azienda intende avviare per progetti di telemedicina,A luglio si era ventilato di un primo avvio di progetto coordinato con la cardiologia ospedaliera
di conoscere quali iniziative vengano prese a livello locale in tema di deburocratizzazione stabilendo ,ad esempio ,la fine della doppia prescrizione per farmaci in dpc (inhixa,clopidogrel.gabapentin keppra ecc) non dematerializzabile e non presente nelle altre asl regionali
saluti
e pensare che come riporta il corriere vi è grande richiesta di medici a gettone !!
Ogg,: richiesta rinnovo pdta diabete
La Fimmg di Piacenza
rileva con grande disappunto che, nonostante le promesse verbali rilasciate durante il comitato aziendale del settembre 2022 messe a verbale, non è stata presentata alcuna proposta per il rinnovo dell'accordo cronicità scaduto il 31 dicembre 2021 ed ,in particolare , per quanto riguarda il pdta diabete
ritiene perciò che discutere un accordo a tre mesi dal termine dell'anno in corso sia alquanto strano e foriero di possibili contrasti nell'attuazione pratica .
Segnala che esistono difficoltà nell'esecuzione di alcuni esami previsti (ad esempio il fundus oculi non è prenotabile )
ricorda che lo scrivente sindacato ha inviato all'azienda nel gennaio 2021 una proposta per il pdta
chiede
di iniziare velocemente la discussione sul nuovo pdta diabete da attivarsi col nuovo anno
di prorogare nel frattempo l'accordo 2021
saluti
(258,485 Kb)
accordo campagna vaccinale 21 - 22